Scopri cosa fare per ottimizzare l’efficacia del trattamento di rimozione tatuaggi con tecnologia laser.
Rimozione tatuaggi con tecnologia laser: il metodo più efficace e meno invasivo.
Quando un tatuaggio non è più gradito, magari perché non rispecchia più i gusti personali del proprietario o è legato ad un ricordo ormai spiacevole, è possibile affidarsi ad un centro medico specializzato nella rimozione tatuaggi, come il nostro centro di rimozione tatuaggi a Milano.
Nello specifico, i metodi sicuri di rimozione dei tatuaggi sono 3. Ecco quali:
- rimozione tatuaggi chirurgica
- dermoabrasione
- tecnologia laser.
Fra le 3, la più innovativa, efficace e meno invasiva è la tecnologia laser, che garantisce una progressiva frammentazione dei pigmenti del tatuaggio in microparticelle. Queste vengono successivamente espulse dall’organismo attraverso l’azione dei macrofagi, delle peculiari cellule che hanno proprio il compito di fagocitare ed eliminare le particelle estranee al nostro organismo.
Approfondimenti
L’utilizzo della tecnologia laser si tratta del metodo più efficace tra tutti in quanto la rimozione dei tatuaggi chirurgica è praticabile esclusivamente per eliminare tattoo di piccole dimensioni (perché il lembo di pelle che comprende il tatuaggio viene letteralmente asportato) mentre la dermoabrasione non garantisce una completa eliminazione del pigmento.
Tale metodo è anche il meno invasivo in quanto – se viene utilizzata la migliore tecnologia laser, ovvero il Q switched, e se vengono effettuati gli opportuni trattamenti pre e post seduta – al termine del trattamento non permangono cicatrici, come invece succede sia con la rimozione dei tatuaggi chirurgica sia con la dermoabrasione.
Ma quali sono i principali trattamenti pre e post seduta di rimozione tatuaggi che massimizzano l’efficacia dei trattamenti, garantendo un’efficace eliminazione del tatuaggio e l’assenza di cicatrici? Scoprili nei prossimi paragrafi.
1) Evitare di esporre al sole o alle lampade abbronzanti la parte su cui viene effettuato il trattamento di rimozione tatuaggi.
L’esposizione ai raggi UV è sconsigliata almeno nei primi 3 mesi antecedenti al trattamento di rimozione dei tatuaggi con laser. Diamo questo consiglio in quanto la melanina si trova esattamente nello stato epidermiale che sovrasta i macrofagi. Un suo accumulo potrebbe ridurre l’efficacia del trattamento laser: il raggio verrebbe assorbito prevalentemente dalla melanina piuttosto che dal pigmento del tatuaggio.
È necessario evitare l’esposizione al sole ed alle lampade abbronzanti anche nei 40 giorni successivi ad ogni seduta di rimozione tatuaggi. La pelle dopo i trattamenti è molto sensibile e, con l’azione dei raggi UV, potrebbe gravemente ustionarsi. Passati i 40 giorni proteggere la zona con una crema solare SPF 50+.
2) Curare adeguatamente la zona sottoposta al trattamento di rimozione tatuaggi con laser.
Sembra ovvio, ma è possibile che le cure post-trattamento vengano sottovalutate.
Per evitare pericolose infezioni è necessario fasciare la zona sottoposta al trattamento laser e curarla con le pomate antibiotiche prescritte dal medico del centro di rimozione tatuaggi.
Il medico stesso prescrive per quanti giorni fasciare la zona e per quanto tempo è necessario applicare la crema antibiotica.
3) Non maneggiare le bolle d’acqua e le crosticine che vanno a formarsi dopo il trattamento di rimozione tatuaggi.
Le bolle d’acqua post-trattamento laser sono un’eventualità da mettere in conto dopo le sedute, ma non è necessario preoccuparsi. Tali bolle proteggono infatti la pelle da eventuali infezioni: è dunque sconsigliatissimo maneggiarle fino ad arrivare a scoppiarle.
Dopo qualche giorno dal trattamento è molto frequente anche la formazione di crosticine, che spesso contengono le microparticelle di inchiostro espulse dai macrofagi. Non bisogna assolutamente rimuovere prima del tempo tali crosticine, pena la comparsa di antiestetiche cicatrici. La cosa giusta da fare è dunque lasciare che si stacchino da sole.
Conclusioni.
Seguendo questi 3 semplici consigli è possibile massimizzare l’efficacia dei trattamenti di rimozione tatuaggi con la tecnologia laser.
Hai ulteriori dubbi o vorresti rimuovere un tatuaggio? Contattaci subito: saremo lieti di soddisfare ogni tua curiosità e di valutare accuratamente il tuo particolare caso mediante una visita preliminare gratuita.