Epilazione con luce pulsata: cos'è, come funziona e perché è meno efficace del laser | Laser Milano

Ovaio policistico e peli superflui: come risolvere con l’epilazione laser

In questo articolo parliamo di

  • La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) porta a un’eccessiva produzione di androgeni, ormoni maschili che stimolano la crescita di peli scuri e spessi in aree tipicamente maschili come viso, collo e addome. Questo fenomeno, noto come irsutismo, è una delle manifestazioni più comuni della PCOS e può avere un impatto significativo sul benessere psicologico delle donne che ne soffrono.
  • Il trattamento laser è una soluzione avanzata per ridurre la crescita dei peli superflui, con risultati che possono essere più efficaci rispetto ad altre tecniche, come la terapia farmacologica, che può avere effetti collaterali. Tuttavia, nelle donne con PCOS, l’irsutismo è spesso persistente a causa dello squilibrio ormonale, rendendo necessarie più sedute iniziali e trattamenti di mantenimento per ottenere risultati duraturi.
  • Affidarsi a centri specializzati come Laser Milano permette di ricevere una valutazione personalizzata, garantendo un trattamento efficace anche su aree sensibili come viso e inguine. Un check-up preliminare con un medico esperto aiuta a definire il percorso più adatto e a gestire le aspettative, assicurando un approccio sicuro e su misura per le specifiche esigenze di chi soffre di PCOS.

Ovaio policistico e peluria in eccesso: ecco perché scegliere di sottoporsi a un trattamento di epilazione laser

Hai mai sentito parlare della sindrome dell’ovaio policistico? Sicuramente conoscerai qualche donna che soffre di questa patologia, oppure, potresti esserne affetta tu stessa, e questo è il motivo per cui hai aperto questo articolo.

In ogni caso, oggi vogliamo parlarti di questa sindrome, sempre più diffusa tra le donne, e fare chiarezza sulla possibilità di rimuovere i peli in eccesso, causati proprio dall’ovaio policistico, attraverso un trattamento di epilazione laser.

Ma procediamo con ordine.

Di cosa si tratta esattamente?

La sindrome dell’ovaio policistico è una disfunzione endocrina che colpisce le donne in età riproduttiva. Le cause precise della sua insorgenza non sono ancora del tutto note, ma si ipotizza una predisposizione genetica.

Spesso, chi soffre di questa sindrome manifesta anche irsutismo, ovvero una crescita anomala di peli in specifiche zone del corpo. La causa di questo fenomeno è da ricercarsi nell’azione degli ormoni maschili che l’organismo femminile produce naturalmente.

Non è un caso, infatti, che la comparsa di peli superflui avvenga frequentemente proprio in aree del corpo in cui la crescita è tipica negli uomini.

Vediamo ora più nel dettaglio quali sono le zone del corpo maggiormente interessate.

Leggi anche: Come eliminare definitivamente i peli del mento nelle donne

Ovaio policistico: quali sono le zone del corpo in cui compaiono più frequentemente i peli superflui?

Le parti del corpo in cui si verifica più comunemente la crescita di peli in eccesso, nelle donne affette da questa patologia, sono:

  • viso (nella zona sopra il labbro superiore o in corrispondenza delle basette);
  • collo;
  • addome, in particolar modo, in corrispondenza della cosiddetta linea alba;
  • seno e capezzoli;
  • glutei;
  • gambe;
  • pube.

Una soluzione efficace per eliminare la peluria in eccesso causata dalla sindrome dell’ovaio policistico è proprio quella di sottoporsi a un trattamento di epilazione laser.

peli superflui addome ovaio policistico:  ecco perché scegliere l'epilazione laser | Laser Milano

Ovaio policistico e epilazione laser: un trattamento indicato per eliminare i peli superflui?

Certamente, questa non è l’unica opzione disponibile, in quanto i medici potrebbero suggerire una terapia farmacologica specifica.

Tuttavia, tale soluzione potrebbe rivelarsi inefficace: in questi casi, l’epilazione laser effettuata presso un centro medico specializzato, come il nostro centro Laser Milano, si rivela spesso la scelta più appropriata in presenza della PCOS.

Va considerato, anche, che, a seconda dei farmaci assunti per contrastare la peluria eccessiva causata da questa patologia, possono manifestarsi effetti collaterali indesiderati. Invece, per quanto riguarda il trattamento di epilazione laser, non si riscontrano particolari controindicazioni. Si tratta di una procedura sicura ed efficace che ti permetterà di dire addio in modo definitivo ai peli superflui che sono fonte di disagio e complessi.

Prima di iniziare l’epilazione laser, è consigliabile rivolgersi a un medico esperto che saprà indicarti la terapia o la soluzione più adatta, dopo aver valutato attentamente il tuo caso specifico. Per questo motivo, noi del centro Laser Milano, offriamo la possibilità di effettuare un primo check-up, completamente gratuito, con un nostro medico specializzato. Sarà lui ad analizzare il tuo caso in modo approfondito, prima di procedere con le sedute del trattamento.

È importante sapere, inoltre, che questo trattamento è altamente raccomandato per qualsiasi area del corpo, comprese quelle più delicate, come viso e inguine.

Leggi anche: Ipertricosi: tutto quello che devi sapere su questa spiacevole condizione

Conclusioni

La peluria in eccesso, causata dalla sindrome dell’ovaio policistico, genera disagio e imbarazzo? Perché non considerare un trattamento di epilazione laser? Si tratta di una procedura sicura che rappresenta, ad oggi, una valida soluzione per contrastare la crescita di peli in zone del corpo come viso, collo, seno, glutei, gambe e pube.

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri trattamenti e servizi?

Contattaci o vieni direttamente a trovarci! Le nostre sedi sono in corso Buenos Aires 64 e corso Vercelli 23, a Milano. Ti aspettiamo!


Ovaio policistico e peluria in eccesso: domande frequenti

Quali sono le cause principali dell’irsutismo nelle donne con ovaio policistico?

L’irsutismo, ovvero la crescita eccessiva di peli nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), è principalmente causato da uno squilibrio ormonale. In particolare, le donne con PCOS tendono a produrre livelli più elevati di androgeni, ormoni maschili come il testosterone. Questi ormoni stimolano i follicoli piliferi, portando alla crescita di peli più spessi e scuri in aree tipicamente maschili come viso, petto, addome e schiena. La predisposizione genetica e fattori ambientali possono anche influenzare la gravità dell’irsutismo nelle donne con PCOS, rendendo questa condizione una delle manifestazioni più comuni e spesso fonte di disagio psicologico.

L’epilazione laser è efficace per tutte le donne con ovaio policistico e irsutismo?

L’epilazione laser si dimostra un trattamento efficace per molte donne con ovaio policistico e irsutismo, ma l’efficacia può variare da persona a persona. Il laser agisce mirando alla melanina presente nel bulbo pilifero, distruggendolo e rallentando la crescita del pelo. Nelle donne con PCOS, l’irsutismo è spesso causato da uno squilibrio ormonale cronico, quindi potrebbero essere necessarie più sedute rispetto a chi non soffre di questa sindrome. Inoltre, in alcuni casi, potrebbe essere utile combinare l’epilazione laser con terapie ormonali per gestire al meglio la ricrescita dei peli. Una consulenza medica specialistica è fondamentale per valutare il piano di trattamento più adatto e realistico.

Quanti trattamenti di epilazione laser sono necessari per vedere risultati duraturi in caso di ovaio policistico?

Il numero di trattamenti di epilazione laser necessari per ottenere risultati duraturi in donne con ovaio policistico e irsutismo varia significativamente a seconda di diversi fattori, tra cui il fototipo della pelle, il colore e lo spessore dei peli, le aree da trattare e la risposta individuale al laser. Generalmente, sono necessarie più sedute rispetto a chi non soffre di PCOS, spesso tra 8 e 12 sedute iniziali, distanziate di alcune settimane. A causa dello squilibrio ormonale tipico della PCOS, potrebbero essere necessarie sedute di mantenimento periodiche per gestire eventuali ricrescite. È essenziale seguire un percorso personalizzato e realistico, stabilito in accordo con un medico o un operatore laser esperto, per ottimizzare i risultati e gestire le aspettative nel lungo termine.

Doctor's Appointment. Smiling Phisician Woman Talking With Unrecognizable Patient Sitting In Modern Clinic Office

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva