In questo articolo parliamo di…
- Dopo la rimozione di un tatuaggio, si può valutare la possibilità di coprirlo con un nuovo tatuaggio (cover up). Tuttavia, il successo del risultato dipende dalla bravura del tatuatore e dalla condizione della pelle post-trattamento. In alcuni casi, il cover up potrebbe peggiorare l’estetica rispetto al tatuaggio originale.
- Per eliminare un tatuaggio in modo efficace, il trattamento laser è la scelta migliore. Tecnologie avanzate, come il laser Nd:YAG Qswitched, permettono di frammentare i pigmenti che vengono poi eliminati naturalmente dall’organismo. Tuttavia, sono necessarie più sedute e il costo può variare dai 150 ai 400 euro a seduta, con un ciclo completo intorno ai 1000 euro.
- Crema rimuovi-tatuaggi e trattamenti casalinghi sono inefficaci e pericolosi per la pelle. Solo un professionista può garantire risultati sicuri. È importante investire in un trattamento medico affidabile, evitando il rischio di cicatrici o effetti collaterali dannosi causati da metodi non certificati.
Dopo aver rimosso un tatuaggio è possibile realizzarne un altro sopra? Scoprilo leggendo l’articolo!
Un tatuaggio fatto tanto tempo fa ti ha stancato e vorresti rimuoverlo per sempre perché magari ti crea disagio e imbarazzo? Scegli di sottoporti a un trattamento di rimozione tatuaggi.
Lo sapevi inoltre che potresti valutare la possibilità di coprire la zona in cui era presente il tatuaggio rimosso con un altro tatuaggio?
Approfondimenti
Questa metodica prende il nome di cover up e consiste nella copertura del vecchio tatuaggio con uno nuovo, nascondendolo totalmente o quasi.
Ovviamente il risultato finale dipende dalla bravura del tatuatore che deve essere in grado di realizzare un nuovo tatuaggio con la base di quello vecchio senza creare “pasticci”. Tuttavia, questa soluzione potrebbe risultare rischiosa perché non sempre si ottengono risultati migliori rispetto al precedente tattoo che s’intende ricoprire.
Per questo il nostro consiglio è quello di scegliere di procedere con la rimozione tatuaggi piuttosto che alla cover up.
Non sai di cosa si tratta?
Continua a leggere il nostro articolo per capire meglio in cosa consiste questo trattamento!
Leggi anche: Rimozione tatuaggi: i rischi da conoscere prima di effettuare un trattamento
Rimozione tatuaggi come funziona?
Un trattamento di rimozione tatuaggi affinché sia sicuro ed efficace necessita di essere eseguito presso un centro medico esperto, come il nostro centro Laser Milano.
Ci avvaliamo delle migliori tecnologie laser esistenti per realizzare la rimozione e in particolare della tecnologia laser Nd:YAG Qswitched Revlite di Hoya ConBio. Questo macchinario emette degli impulsi laser molto brevi ma a una elevata frequenza.
Per questo motivo riesce a frantumare i pigmenti contenuti nel tatuaggio, permettendone la loro naturale rimozione: verranno infatti eliminati dal tuo organismo nel giro di una settimana.
Per eliminare un tatuaggio c’è la necessità di eseguire più sedute di rimozione, il cui numero varia a seconda del tatuaggio (dimensione, zona del corpo in cui è stato realizzato, colore e pigmenti impiegati).
Rimozione tatuaggi gratis: è possibile?
Nel nostro centro di rimozione tatuaggi a Milano lo sappiamo bene, spesso le persone non vogliono ricorrere a un trattamento di rimozione tatuaggi perché lo ritengono essere troppo dispendioso. Ci teniamo a chiarire che non è possibile eliminare un tatuaggio indesiderato gratis! Diffida da chi ti propone questo o, ancora, dalle tecniche di rimozione casalinghe e fai da te a costo zero!
Queste tecniche sono molto pericolose per la tua salute e per la tua pelle, oltre a essere del tutto inefficaci! Per cui, come ti abbiamo già ripetuto più volte, è preferibile investire su un trattamento sicuro ed efficace e rivolgersi ad un medico esperto nel settore, piuttosto che rischiare di incorrere in effetti collaterali indesiderati e danneggiare la tua pelle con metodi assurdi e pericolosi.
In un nostro precedente articolo ti abbiamo parlato dei rischi dei trattamenti casalinghi di rimozione tatuaggi. Se te lo sei perso/a, leggi qui: “Rimozione tatuaggi: i rischi dei trattamenti casalinghi fai da te”.
Il costo dell’intero ciclo di rimozione tatuaggi presso il nostro centro medico è di circa 1000 euro. Mentre il costo di una singola seduta varia dai 150 ai 400 euro in base alle dimensioni del tatuaggio. Ti offriamo la possibilità di un pagamento rateizzato, con rate a partire da 50 euro al mese.
Vieni a effettuare un check-up preliminare con un nostro medico esperto, che ti fornirà un preventivo personalizzato in base al tuo tatuaggio.
Rimozione tatuaggi crema: funziona?
Nel precedente paragrafo ti abbiamo parlato dei metodi alternativi alla rimozione tatuaggi. Si tratta di metodiche casalinghe e pericolose per la tua pelle, a cui ti sconsigliamo di ricorrere.
Un’altra metodica alternativa al trattamento eseguito presso un centro medico è l’utilizzo di una crema che promette di rimuovere i tuoi tatuaggi indesiderati. Si tratta di un prodotto facilmente reperibile in commercio (acquistabile anche online) dal prezzo non del tutto irrisorio, seppur più accessibile rispetto ai prezzi di un trattamento di rimozione laser.
Ma questa crema funziona veramente?
Ci dispiace dirti che purtroppo acquistare questo prodotto è del tutto inutile, in quanto, una crema non può eliminare in nessun modo un tatuaggio i cui pigmenti sono penetrati in profondità sotto la tua cute.
Basti pensare che anche con le più avanzate tecnologie laser, prima di riuscire a eliminare totalmente un tatuaggio, è necessario sottoporsi a più sedute del trattamento. Se fosse così semplice come sembrerebbe, non credi che la tecnologia riuscirebbe a rimuoverlo in meno tempo?
Diffida dall’acquisto di questo e altri prodotti simili e scegli sempre di rivolgerti ad un esperto!
Rimozione tatuaggi opinioni.
Tutte le persone che si sono rivolte a noi per rimuovere un loro tatuaggio indesiderato si sono dichiarate soddisfatte del trattamento e dei risultati ottenuti! Infatti, ti garantiamo risultati nel 100% dei casi e siamo sicuri, che se ti rivolgerai a noi e ai nostri medici esperti, non te ne pentirai!
Vieni a trovarci presso il nostro centro Laser Milano, potrai eseguire un check up preliminare con un nostro medico esperto che analizzerà il tuo caso approfonditamente. Ti aspettiamo!
Leggi anche: Rimozione tatuaggi: il metodo dell’escissione
Riassumendo: meglio rimuoverlo o coprirlo? I rischi del cover up e l’alternativa più sicura
Un tatuaggio che hai non ti piace più e vorresti rimuoverlo? Per farlo hai due possibilità di scelta: rivolgerti a un centro di rimozione tatuaggi per rimuoverlo totalmente oppure rivolgerti a un tatuatore per eseguire una cover up.
Tuttavia, il cover up è rischioso!
I risultati potrebbero risultare peggiori del tatuaggio che s’intende eliminare. Per questo il nostro consiglio è quello di eseguire una rimozione presso un centro medico esperto, anche se non totale, e poi eventualmente procedere con una cover up.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi di rimozione tatuaggi.
Oppure vieni direttamente a trovarci, ci trovi in corso Buenos Aires 64 e in corso Vercelli 23, a Milano.
Ti aspettiamo!
Nuovo tatuaggio dopo la rimozione del precedente: domande frequenti
Si può coprire la zona in cui si è rimosso un tatuaggio con un altro?
Sì, è possibile coprire la zona in cui si è rimosso un tatuaggio con un altro, attraverso la tecnica del cover up. Tuttavia, il successo dipende dalla bravura del tatuatore e dalle condizioni della pelle dopo la rimozione. È importante valutare attentamente questa opzione, perché il risultato finale potrebbe non essere ottimale rispetto al tatuaggio originale. Prima di procedere, è consigliabile consultare un esperto per valutare il miglior approccio.
Rimozione tatuaggi gratis: è possibile?
No, eliminare un tatuaggio gratuitamente non è possibile. Diffidate da chi offre soluzioni a costo zero o metodi fai-da-te, poiché possono essere inefficaci e pericolosi per la pelle. È sempre meglio affidarsi a professionisti esperti e a tecnologie laser avanzate per ottenere risultati sicuri ed efficaci. Affidarsi a trattamenti professionali garantisce una maggiore sicurezza e risultati visibili nel tempo.
Rimozione tatuaggi con crema: funziona?
Le creme per la rimozione dei tatuaggi non sono efficaci, poiché non possono raggiungere i pigmenti in profondità sotto la pelle. Anche con le tecnologie laser avanzate sono necessarie più sedute per eliminare un tatuaggio. Acquistare queste creme è uno spreco di denaro e può comportare rischi per la pelle. È sempre consigliabile consultare un dermatologo prima di provare qualsiasi metodo di rimozione.