In questo articolo parliamo di…
- La liposuzione laser rappresenta una soluzione avanzata per rimuovere il grasso addominale resistente a dieta ed esercizio, offrendo un recupero più rapido rispetto alle tecniche tradizionali. L’uso dell’energia laser consente non solo di sciogliere il grasso prima dell’aspirazione, ma anche di rassodare i tessuti, riducendo il rischio di lassità cutanea post-intervento.
- Il trattamento è indicato per persone in buona salute con accumuli di grasso localizzati e una buona elasticità cutanea, ma non è una soluzione per l’obesità. I risultati sono generalmente duraturi se accompagnati da uno stile di vita sano, garantendo un addome più tonico e armonioso.
- Sebbene il trattamento sia considerato sicuro, è essenziale affidarsi a centri medici specializzati per minimizzare i rischi, che possono includere gonfiore, lividi e irregolarità cutanee. Seguendo le indicazioni post-operatorie, la ripresa delle attività quotidiane avviene in pochi giorni, con la raccomandazione di evitare sforzi intensi nelle prime settimane.
Il grasso in eccesso sull’addome ti crea disagio e imbarazzo? Non riesci ad eliminarlo neanche con una dieta e con un intenso esercizio fisico? Scegli di sottoporti ad un intervento di liposuzione
Il tessuto adiposo in eccesso, localizzato nella zona dell’addome, è più comune di quanto si possa pensare ed è spesso causa di imbarazzo, complessi e disagio. Il grasso addominale è anche uno dei più difficili da eliminare: spesso, anche chi si sottopone a una dieta rigida e chi pratica un costante esercizio fisico, fa fatica a rimuoverlo. L’alternativa più valida, in questi casi, è quella di sottoporsi a un intervento di liposuzione.
Spesso chi possiede del grasso in eccesso in questa parte del corpo ha inoltre dei fianchi “importanti”. Questo accade soprattutto negli uomini, quelli che maggiormente soffrono delle cosiddette maniglie dell’amore. Ecco allora che in questi casi è consigliabile sottoporsi a un intervento di liposuzione fianchi.
Approfondimenti
Comunemente, i fattori che causano l’adipe in eccesso in questa zona del corpo sono:
- lo stress;
- il poco sonno;
- gli ormoni;
- l’età (con la crescita è probabile, a seconda dei soggetti, che il corpo subisca un aumento del grasso addominale);
- alimenti “trasformati” o cosiddetti cibi industriali;
- la forma fisica.
Per questo motivo, in questo articolo, vogliamo parlarti del trattamento di liposuzione e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Leggi anche: Liposuzione: come prepararsi al meglio prima di una seduta
Quando è indicato sottoporsi a un trattamento di liposuzione?
Si consiglia di sottoporsi a un intervento di questo tipo nei seguenti casi:
- quando non si è in sovrappeso eccessivo ma si desidera perdere quei chili di troppo nella zona dell’addome;
- se si è in ottima salute e non si soffre di alcuna patologia;
- se la propria elasticità cutanea è sufficientemente buona da consentire alla pelle il riassestamento post operatorio.
Inoltre, per sottoporsi a un trattamento di liposuzione, si dovrà aver raggiunto la maggiore età e presentare un grado di maturità psicologica tale da poter esprimere il proprio consenso, in seguito all’essersi informati sull’intervento e aver valutato rischi e complicanze possibili.
Come si svolge il trattamento di liposuzione dell’addome?
Prima di effettuare un intervento di liposuzione dell’addome è necessario sottoporsi a degli esami clinici che servono per attestare lo stato di salute, sia fisica che mentale.
È importante ricordare che, trattandosi di un intervento, è fondamentale rivolgersi sempre a un medico chirurgo esperto, come i professionisti del centro Laser Milano.
Durante l’intervento, prima di iniziare il trattamento vero e proprio, verrà effettuata un’anestesia sulla zona da trattare, in modo tale che la parte dell’addome diventi insensibile e, in questo modo, non si provi alcun fastidio durante l’intervento.
Il medico effettuerà con una penna delle linee nella zona da trattare in modo da contrassegnare l’adipe in eccesso da aspirare. Il chirurgo procederà realizzando una piccola incisione (o più incisioni) posizionate, in genere, verso i fianchi e nell’ombelico.
Il trattamento di liposuzione si basa sull’emanazione dell’energia laser che viene veicolata tramite una microcannula con un diametro di un millimetro. La sonda utilizza due frequenze diverse:
- la prima frequenza, ha l’obiettivo di sciogliere il grasso;
- la seconda, e questa è la vera innovazione, ha l’obiettivo di ricompattare e stirare i tessuti sottoposti al trattamento.
Quante sedute di liposuzione sono necessarie per ottenere un addome perfetto?
Per ottenere un addome perfetto sarà sufficiente effettuare una sola seduta! Si ricorda comunque che, qualora si desiderasse intervenire su più aree del corpo, oltre all’addome, sarà possibile programmare con il medico più sedute, anche a distanza ravvicinata l’una dall’altra.
Liposuzione laser per addome: si tratta di un trattamento rischioso?
Spesso quando si parla di liposuzione si sentono menzionare possibili rischi che potrebbero verificarsi se si decide di sottoporsi a questo intervento. Ma è veramente rischioso sottoporsi a un trattamento del genere?
La risposta è affermativa, qualora si decidesse di rivolgersi a un medico inesperto e improvvisato. La risposta è negativa, se ci si rivolgerà a un centro medico specializzato e affidabile, con anni di esperienza alle spalle.
È importante sapere infatti che, con il passare del tempo, la liposuzione ha subito numerosi cambiamenti rispetto ai primi anni in cui questa tecnica si è diffusa. Ora si tratta di un trattamento più sicuro e con una ripresa più veloce.
Sarà possibile riprendere a svolgere le attività quotidiane sin da subito, fatta eccezione per alcune situazioni potenzialmente traumatiche come, ad esempio, sport estremi. Per questi sarà necessario attendere qualche giorno.
Leggi anche: Togliere la cellulite: in quali casi è necessaria la liposuzione
Conclusioni
Desideri sottoporti a un trattamento di liposuzione laser per un addome perfetto? Rivolgiti al centro Laser Milano. Offriamo la possibilità di svolgere un primo check-up preliminare con uno dei nostri medici esperti e di avere un preventivo gratuito.
Ti aspettiamo!
Liposuzione all’addome: domande frequenti
Cos’è esattamente la liposuzione laser all’addome e come differisce dalla liposuzione tradizionale?
La liposuzione laser all’addome è una procedura minimamente invasiva progettata per rimuovere il grasso in eccesso e migliorare la tonicità della pelle nella zona addominale. A differenza della liposuzione tradizionale, che rimuove il grasso meccanicamente, la liposuzione laser utilizza l’energia laser per sciogliere il grasso prima dell’aspirazione. Questo approccio non solo facilita la rimozione del grasso, ma stimola anche la produzione di collagene, contribuendo a rassodare la pelle e ridurre il rischio di lassità cutanea post-operatoria. La tecnica laser è considerata meno traumatica, con tempi di recupero generalmente più rapidi e minori complicanze rispetto alla liposuzione tradizionale.
Quali sono i criteri di idoneità per la liposuzione laser all’addome e quali risultati realistici si possono aspettare?
I candidati ideali per la liposuzione laser all’addome sono individui che presentano accumuli di grasso localizzati nell’addome, non eccessivamente in sovrappeso, in buona salute generale e con una sufficiente elasticità cutanea per favorire il riassestamento della pelle dopo la procedura. È fondamentale avere aspettative realistiche riguardo ai risultati: la liposuzione laser non è un trattamento per l’obesità né sostituisce una dieta equilibrata e l’esercizio fisico. Piuttosto, è un metodo efficace per rimodellare la silhouette e ridurre il grasso ostinato che non risponde ad altri metodi, ottenendo un addome più piatto e tonico. I risultati sono generalmente duraturi, a condizione di mantenere uno stile di vita sano.
Quali sono i rischi e i tempi di recupero associati alla liposuzione laser all’addome, e come posso minimizzare le complicanze?
Come ogni procedura medica, la liposuzione laser all’addome comporta dei rischi, sebbene minimizzati dall’approccio laser e dalla minore invasività rispetto alla liposuzione tradizionale. I rischi possono includere gonfiore, lividi, dolore post-operatorio, irregolarità della pelle e, raramente, infezioni o reazioni all’anestesia. Per minimizzare le complicanze, è cruciale scegliere un centro medico specializzato con chirurghi esperti e seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie, che possono includere l’uso di una guaina compressiva, riposo adeguato e limitazione dell’attività fisica intensa per un certo periodo. Il recupero è generalmente rapido, permettendo di tornare alle normali attività quotidiane in pochi giorni, evitando sforzi eccessivi per le prime settimane.