In questo articolo parliamo di…
- L’epilazione laser è la soluzione più efficace contro i peli incarniti e la follicolite. A differenza delle metodiche tradizionali come rasoio, ceretta o crema depilatoria, il laser agisce direttamente sul bulbo pilifero, impedendo la crescita anomala del pelo e riducendo significativamente il rischio di infiammazioni cutanee.
- Il laser ad alessandrite è il metodo più avanzato e sicuro per la depilazione permanente. Grazie alla sua lunghezza d’onda di 755 nanometri, colpisce selettivamente la melanina contenuta nei peli senza danneggiare i tessuti circostanti. È particolarmente indicato per gambe, ascelle e persino zone sensibili come l’inguine.
- Per ottenere risultati ottimali, è fondamentale affidarsi a un centro medico specializzato. Solo professionisti esperti possono garantire un trattamento sicuro ed efficace, personalizzato in base al tipo di pelle e pelo. Rivolgersi a un centro specializzato come Laser Milano consente di ottenere una depilazione definitiva senza rischi di effetti collaterali indesiderati.
Vuoi dire per sempre addio ai peli incarniti e avere delle gambe lisce? Scopri qual è la depilazione perfetta!
Vuoi dire per sempre addio ai tanto odiati peli incarniti e alla follicolite?
Stai cercando disperatamente consigli su come fare una depilazione perfetta ma finora non hai ottenuto risultati?
Approfondimenti
Scegli di sottoporti all’epilazione laser!
Tra tutti i tipi di depilazione questo trattamento sembra essere il migliore per contrastare la fuoriuscita dei peli incarniti e per avere delle gambe lisce e perfette! Ricordati che affinché si ottengano i risultati desiderati è necessario rivolgersi a un centro medico esperto, come il nostro Laser Milano.
Probabilmente, infatti, ti sarai sottoposta a diversi tipi di depilazione casalinga, come ad esempio la ceretta araba o la crema depilatoria, che parevano essere metodiche migliori rispetto alla ceretta tradizionale o al rasoio, ma anche con queste tecniche di depilazione non sei comunque riuscita ad ottenere delle gambe lisce e senza peli incarniti.
Ecco allora che questo articolo fa proprio al caso tuo! Infatti, oggi, vogliamo parlarti di una metodica di depilazione permanente, quella eseguita mediante tecnologia laser appunto.
Ma prima di parlarti in maniera dettagliata di questo trattamento, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sul tema follicolite e peli incarniti.
Leggi anche: Epilazione laser: quando l’operatore fa la differenza
Come si manifestano i peli incarniti e che cos’è la follicolite?
Con il termine follicolite si indica un’infiammazione del bulbo pilifero, che può causare crosticine, noduli, brufoli rossi, erosioni e peli incarniti.
Diverse sono le cause che innescano questo processo, ma si pensa che, la follicolite derivi principalmente da delle infezioni cutanee dovute a batteri, funghi o virus. Inoltre, alcune metodiche di depilazione sembrano provocare la ulteriore fuoriuscita di brufoletti e peli incarniti.
Dobbiamo però fare distinzione tra due tipi di follicolite: la follicolite superficiale e la follicolite profonda.
La prima si manifesta con prurito e fastidio, e la pelle appare arrossata oltre che ricoperta di brufoli pieni di pus.
La seconda, invece, è più grave e fastidiosa. Si manifesta con la fuoriuscita di pustole più grandi e doloranti che lasciano, a volte, anche delle cicatrici.
Inoltre, la follicolite profonda può far cadere i peli naturalmente causando l’alopecia, ovvero la mancanza di peli in alcune parti del corpo.
I peli incarniti, invece, altro non sono che quei peli che anziché crescere normalmente (e quindi verso l’esterno) hanno una crescita anormale, sviluppandosi cioè sottopelle. Ovviamente, questi si formano maggiormente nelle zone del corpo sottoposte a un trattamento di depilazione, come la ceretta e il rasoio.
Per questo motivo si forma un’infiammazione a livello cutaneo e il pelo appare essere più spesso e duro. Per contrastare tutto ciò, smetti di ricorrere a queste metodiche di depilazione aggressive e scegli invece di rivolgerti al nostro centro medico esperto in epilazione laser!
Vuoi scoprire di cosa si tratta e in cosa consiste questo trattamento?
Continua a leggere il nostro articolo!
Depilazione laser per gambe perfette e libere dai peli incarniti!
Come ti abbiamo già detto prima, un trattamento di epilazione eseguito con il laser è l’unica soluzione per contrastare la fuoriuscita di peli incarniti e follicolite. Questo perché, a differenza di altre metodiche, il laser elimina il pelo sul nascere.
Presso il nostro centro Laser Milano ci avvaliamo dell’utilizzo di svariate apparecchiature laser, ma quella che prediligiamo è sicuramente il laser ad alessandrite, il più indicato per un trattamento di depilazione permanente.
Un trattamento di questo tipo è altamente indicato per una zona come le gambe, ma anche per ascelle e per il resto del corpo.
Inoltre, anche se stai cercando una depilazione perfetta dell’inguine, l’epilazione laser è la soluzione perfetta!
Sì, perché anche se si tratta di una zona del corpo così sensibile e delicata, con il laser ad alessandrite non si andrà in nessun modo a intaccare i tessuti circostanti, in quanto il laser mira solo ed esclusivamente al bulbo pilifero.
Inoltre, la tecnologia ad alessandrite possiede un raggio laser con una lunghezza d’onda di 755 nanometri, che colpisce direttamente la melanina contenuta nel bulbo pilifero, ottenendo in questo modo la distruzione selettiva dei peli superflui, senza causare alcuna follicolite.
Leggi anche: Laser: meglio alessandrite o diodo? Scopri le differenze
Conclusioni.
Vuoi avere delle gambe lisce e dire per sempre addio ai peli superflui e alla fastidiosa follicolite? In questo articolo, ti abbiamo spiegato che l’unica soluzione valida per poter contrastare i peli incarniti e per avere delle gambe perfette è l’epilazione laser.
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri trattamenti?
Contattaci, oppure vieni direttamente a trovarci!
Ti aspettiamo per eseguire un primo consulto gratuito con un nostro medico esperto.
Depilazione perfetta delle gambe: domande frequenti
Qual è la causa principale dei peli incarniti?
I peli incarniti si formano quando il pelo non riesce a fuoriuscire correttamente dalla pelle e cresce sotto di essa. Questo fenomeno è spesso causato da depilazioni aggressive come il rasoio o la ceretta, che possono alterare la direzione di crescita del pelo. Anche l’accumulo di cellule morte sulla pelle può contribuire a intrappolare il pelo, causando infiammazione e fastidio.
Perché l’epilazione laser è il metodo migliore per evitare la follicolite?
L’epilazione laser è efficace contro la follicolite perché elimina il pelo alla radice, impedendone la ricrescita e riducendo il rischio di infezioni. A differenza di altri metodi di depilazione, il laser non irrita la pelle e non provoca microtraumi che possono favorire l’infiammazione del follicolo pilifero. Inoltre, con il tempo, il trattamento riduce la densità dei peli, rendendo la pelle più liscia e uniforme.
Quante sedute di epilazione laser servono per risultati duraturi?
Il numero di sedute necessarie varia a seconda della tipologia di pelle e di pelo, ma in genere sono consigliate tra le 6 e le 10 sessioni per ottenere risultati ottimali. Ogni seduta viene effettuata a distanza di circa 4-6 settimane per rispettare il ciclo di crescita del pelo. Dopo il ciclo iniziale, potrebbero essere necessarie sedute di mantenimento annuali per conservare i benefici del trattamento.