occhio grigio in primo piano | Laser Milano

Che cos’è e come funziona la biorivitalizzazione?

Approfondiamo la conoscenza di una tra le tecniche per ringiovanire la pelle: la biorivitalizzazione con i suoi benefici e il suo funzionamento

In questo articolo vogliamo parlare di un trattamento estetico mirato al ringiovanimento del viso che utilizza microiniezioni di acido ialuronico per reidratare la pelle e stimolare la produzione di collagene ed elastina, la biorivitalizzazione. Vedremo come, a differenza dei filler tradizionali, non modifica i tratti del viso, ma supporta i processi naturali della pelle.

Se sei alla ricerca di un’alternativa ai filler, prosegui la lettura per scoprire di più.

labbra con microiniezione | Laser Milano

La Biorivitalizzazione: un trattamento rivitalizzante per la pelle

In ambito di ringiovanimento del viso un posto di rilievo è occupato dalla biorivitalizzazione: un trattamento estetico mirato a reidratare la pelle e stimolare la produzione naturale di collagene ed elastina. Tutto questo avviene attraverso piccole iniezioni di acido ialuronico, un componente naturale del tessuto epidermico che contribuisce a mantenere la pelle compatta e tonica.

Capita di frequente che la biorivitalizzazione sia talvolta chiamata bio-filler, ma in maniera impropria. Infatti ha finalità diverse rispetto alle tradizionali iniezioni di acido ialuronico. L’obiettivo della biorivitalizzazione non è riempire o modificare i tratti del viso, ma piuttosto stimolare i processi naturali della pelle, mantenendoli attivi.

Le sostanze che in questo trattamento estetico vengono utilizzate, oltre all’acido ialuronico, sono diverse e includono una serie di nutrienti benefici per la pelle, come diversi tipi di vitamine (A, B3, B5, B6, B12, C, E), sali minerali, aminoacidi e antiossidanti.

Questi componenti lavorano in sinergia per migliorare la salute e l’aspetto della pelle: da un lato le vitamine, ad esempio, svolgono un ruolo estremamente importante nella rigenerazione cellulare e nella protezione contro i danni ambientali. I sali minerali e gli aminoacidi, d’altro canto, sono essenziali per la sintesi proteica e il mantenimento della struttura dermica.

Uniti nei trattamenti di biorivitalizzazione sono davvero preziosi per il ringiovanimento del viso, ma concretamente cosa accade?

Leggi anche: Che cosa è il lipofilling? Migliora la tua estetica con questa soluzione innovativa

Procedura e frequenza del trattamento di biorivitalizzazione

Diciamo subito che la biorivitalizzazione è una procedura estetica ambulatoriale che utilizza microiniezioni a livello dermico.

Le iniezioni sono eseguite con aghi sottili, e può essere talvolta applicato un leggero anestetico locale per rendere il trattamento indolore. Questo dipenderà dalla soglia del dolore della persona che usa questo tecnica estetica per il ringiovanimento del viso o del corpo.

Una sessione di biorivitalizzazione dura tra i 10 e i 20 minuti, raramente di più. Una volta terminato, nel post-trattamento possono apparire rossori o piccoli edemi che si risolvono in poche ore. In ogni caso se si hanno delle perplessità o paure è sempre bene chiedere delle delucidazioni.

Ricordiamo che dopo una seduta di biorivitalizzazione è consigliabile seguire alcune precauzioni per garantire una rapida guarigione e ottimizzare i risultati. LaserMilano consiglia di evitare l’esposizione al sole diretto e l’uso di saune o bagni turchi nelle prime 24-48 ore post-trattamento.

Ancora, è importante mantenere la pelle ben idratata e utilizzare prodotti lenitivi consigliati dal medico.

Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di ripetere le sedute ogni 20 giorni, per un ciclo totale di almeno tre sessioni. La ripetizione dei trattamenti permette di mantenere un nutrimento costante alle cellule dell’epidermide, garantendo così risultati duraturi.

Al netto di quanto detto, è importante consultare il proprio medico per personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche.

Leggi anche: Hai la pelle del viso cadente? Ecco le soluzioni per ringiovanirla senza troppi pensieri

I benefici della Biorivitalizzazione

I trattamenti regolari di biorivitalizzazione possono donare alla pelle un aspetto più tonico e luminoso, con risultati naturali, contrastando i segni dell’invecchiamento, migliorando la texture della pelle e riducendo la comparsa di rughe sottili. Inoltre, può aiutare a migliorare l’elasticità della pelle, rendendola più resistente e meno soggetta a danni.

Data la sua natura non invasiva e temporanea, può essere combinata con altre procedure estetiche, come il lifting, la luce pulsata o l’ossigenoterapia, per ottenere un ringiovanimento del viso ancora più evidente. Ad esempio, la luce pulsata può aiutare a ridurre le macchie solari e altre discromie della pelle, mentre l’ossigenoterapia può migliorare l’ossigenazione dei tessuti, potenziando ulteriormente i benefici della biorivitalizzazione.

Questa sinergia tra diverse tecniche estetiche permette di affrontare i segni dell’invecchiamento su più fronti, garantendo un risultato più completo e duraturo. La combinazione di trattamenti può infatti migliorare non solo la qualità e l’aspetto della pelle, ma anche il tono e la compattezza del viso, contribuendo a un ringiovanimento globale che rispetta i tratti naturali.

Consigli, avvertenze e attenzione alla diagnosi

La biorivitalizzazione è sicura, ma è essenziale consultare un medico, soprattutto per donne in gravidanza, allattamento, o persone con infezioni cutanee o malattie autoimmuni. Seguire le indicazioni è di fondamentale importanza per evitare complicazioni e massimizzare i risultati della biorivitalizzazione.

I risultati, di norma, sono più che evidenti fin da subito: basti pensare che molti pazienti che si sono sottoposti a questo trattamento hanno notato una pelle più fresca e tonica già dopo le prime sedute. Tra l’altro questa tecnica è minimamente invasiva e non interferisce con le attività quotidiane, rendendola una scelta ideale per un trattamento efficace senza tempi di recupero prolungati. I rischi della biorivitalizzazione sono minimi e vi sono numerosi vantaggi, ma potrebbe non essere adatta al vostro viso o corpo: per scoprirlo è di fondamentale importanza la consulenza iniziale.

Presso Laser Milano troverai un attenzione particolare alla fase di diagnosi, nel corso della quale utilizziamo delle tecniche specifiche e personalizzate, paziente per paziente, anche attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, per ogni trattamento estetico. Questa tecnologia consente una valutazione precisa della pelle, garantendo risultati ottimali.

L’approccio personalizzato assicura un ringiovanimento del viso efficace e duraturo.

Takeaways

  • La biorivitalizzazione è un trattamento estetico volto a reidratare la pelle e stimolare la produzione di collagene ed elastina tramite piccole iniezioni di acido ialuronico, vitamine, sali minerali, aminoacidi e antiossidanti.
  • Diversamente dai filler tradizionali, la biorivitalizzazione non mira a modificare i tratti del viso ma a stimolare i processi naturali della pelle, mantenendoli attivi. Utilizza microiniezioni dermiche con aghi sottili, spesso associate a un leggero anestetico locale.
  • I trattamenti regolari possono donare un aspetto più tonico e luminoso alla pelle, migliorando la texture e riducendo le rughe sottili. La biorivitalizzazione aiuta anche a migliorare l’elasticità della pelle, rendendola più resistente ai danni.
  • Ogni sessione dura tra i 10 e i 20 minuti, con possibili rossori o edemi temporanei post-trattamento. È consigliato ripetere le sedute ogni 20 giorni per un ciclo di almeno tre sessioni per risultati ottimali.
  • Evitare esposizione al sole diretto e saune nelle prime 24-48 ore post-trattamento, mantenere la pelle ben idratata e seguire le indicazioni del medico. La biorivitalizzazione è sicura, ma la consulenza iniziale è essenziale per personalizzare il trattamento e garantire la massima efficacia, soprattutto in casi particolari come gravidanza o malattie autoimmuni.

Domande & Risposte

Cos’è la biorivitalizzazione e come funziona?

La biorivitalizzazione è un trattamento estetico mirato a reidratare la pelle e stimolare la produzione naturale di collagene ed elastina attraverso piccole iniezioni di acido ialuronico. Questo componente naturale del tessuto epidermico aiuta a mantenere la pelle compatta e tonica. Oltre all’acido ialuronico, vengono utilizzate vitamine, sali minerali, aminoacidi e antiossidanti, che lavorano in sinergia per migliorare la salute e l’aspetto della pelle.

Qual è la procedura e la frequenza del trattamento di biorivitalizzazione?

La biorivitalizzazione è una procedura estetica ambulatoriale che utilizza microiniezioni a livello dermico. Le iniezioni sono eseguite con aghi sottili e può essere talvolta applicato un leggero anestetico locale per rendere il trattamento indolore. Una sessione dura tra i 10 e i 20 minuti, e nel post-trattamento possono apparire rossori o piccoli edemi che si risolvono in poche ore. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di ripetere le sedute ogni 20 giorni, per un ciclo totale di almeno tre sessioni.

Quali sono i benefici della biorivitalizzazione?

I trattamenti regolari di biorivitalizzazione possono donare alla pelle un aspetto più tonico e luminoso, migliorando la texture della pelle e riducendo la comparsa di rughe sottili. Inoltre, la biorivitalizzazione può aiutare a migliorare l’elasticità della pelle, rendendola più resistente e meno soggetta a danni. Questo trattamento non invasivo può essere combinato con altre procedure estetiche per un ringiovanimento del viso ancora più evidente.