Quanto influiscono gli ormoni nella persistenza del risultato di epilazione definitiva con laser?

Ormoni e persistenza del risultato nell’epilazione definitiva: facciamo chiarezza

Quanto influiscono gli ormoni nella persistenza del risultato di un trattamento di epilazione laser?


Ormoni ed epilazione definitiva con laser

Spesso e volentieri quando si parla di risultati dell’epilazione definitiva, magari eseguita tramite un trattamento di epilazione laser, si sente parlare di un fattore ormonale che ne influenza la ricrescita andando a discapito dei risultati. Purtroppo però, ancora oggi, sul tema ormoni e depilazione si fa ancora confusione.

Per questo motivo in questo articolo vogliamo cercare di fare maggiore chiarezza sul tema.

Sappiamo tutti che gli ormoni sono responsabili della crescita e formazione dei peli. E che questi cambiano a seconda dell’età e che si tratti di un individuo di sesso maschile o di sesso femminile.

I cosiddetti peli terminali, che appaiono essere quelli più pigmentati e spessi, la cui crescita è più sensibile agli ormoni, costituiscono il 90% dei peli dell’uomo e il 40% dei peli delle donne.

Ma vediamo più nel dettaglio come la ricrescita dei peli sia influenzata dall’azione degli ormoni.

L’azione degli ormoni sulla ricrescita dei peli

Come già accennato prima, gli ormoni svolgono un importante ruolo nella ricrescita dei nostri peli, andando a influenzare, in alcuni casi, i risultati di un trattamento di epilazione laser.

La condizione ormonale di ciascun individuo influisce sulla crescita e distribuzione dei peli. Basti pensare al periodo della pubertà: in cui il corpo di un adolescente cambia, si trasforma e inizia a spuntare la peluria indesiderata. In realtà però i cambiamenti non si hanno solamente in questo periodo della vita, ma continuano nel corso degli anni.

In menopausa ad esempio, in seguito a una diminuzione di estrogeni e un conseguente aumento di testosterone, possono comparire dei peli in zone in cui prima non vi era alcuna peluria (come ad esempio nella zona addominale o sul seno).

Sempre nelle donne, a causa di eventuali disfunzioni ormonali, potrebbero comparire dei peli terminali nella zona del viso, della pancia e sul torace.

Inoltre gli ormoni vengono spesso considerati causa dell’irsutismo. Con questo termine s’intende l’aumento eccessivo della peluria in zone del corpo solitamente prive di peli, come ad esempio il viso o le spalle.epilazione definitiva con laser: gli ormoni sono spesso responsabili della crescita dei peli superflui sul viso

Questa patologia deriva da una eccessiva risposta dell’organismo agli ormoni androgeni, i responsabili di una crescita eccessiva di peli.

Per rendere meno evidente questa problematica che colpisce parecchie persone, in particolar modo le donne, il nostro consiglio è quello di ricorrere a una depilazione permanente, e in particolar modo, all’epilazione laser. Questo trattamento è eseguibile esclusivamente presso un centro medico esperto, come il nostro centro di depilazione Laser Milano.

Quanto influiscono gli ormoni nella persistenza del risultato di un trattamento di epilazione laser?

Questa è una domanda che ci viene posta frequentemente.

Possiamo dire che in genere, le donne che non possiedono alcun problema di tipo ormonale, con un trattamento di epilazione laser, riescono ad ottenere dei risultati stabili nel tempo, pressoché definiti.

Per quanto riguarda i casi in cui si presentano particolari disfunzioni ormonali, potrebbe accadere che l’azione degli ormoni portino alla fuoriuscita di follicoli piliferi che si trovano in fase dormiente durante il trattamento.

Ci teniamo a precisare che si tratta comunque di casi che si verificano molto raramente e che è possibile ottenere dei risultati altrettanto validi e duraturi nel tempo.

Probabilmente si avrà un maggior bisogno di tempo per vedere dei risultati, ma non è impossibile. Anzi, l’epilazione laser è l’unico metodo efficace che può aiutarti a contrastare un problema ormonale e una crescita anomala dei peli sul tuo corpo.

Conclusioni

Spesso quando si sente parlare di ormoni e risultati di depilazione si fa ancora parecchia confusione e ci sono parecchi miti da sfatare a riguardo.

Come tutti sappiamo, gli ormoni sono uno dei principali responsabili della crescita della nostra peluria corporea. In alcuni casi, può accadere che chi soffre di disfunzioni ormonali, abbia una crescita eccessiva di peli, causando in queste persone un forte disagio.

Spesso si sente dire che questa azione ormonale potrebbe influenzare negativamente i risultati di un trattamento di depilazione permanente, ma questo non è assolutamente vero.

Anzi, uno dei trattamenti maggiormente consigliati per combattere una ricrescita eccessiva dei peli è proprio l’epilazione laser. Sicuramente i tempi di efficacia saranno diversi rispetto agli individui che non hanno alcun problema ormonale, ma questo non significa che non si possano ottenere comunque dei risultati duraturi nel tempo.

Se vuoi avere informazioni sui nostri trattamenti di epilazione laser presso il nostro centro di epilazione Laser Milano, contattaci. Ti offriamo la possibilità di un primo check-up completamente gratuito e senza impegno.

Doctor's Appointment. Smiling Phisician Woman Talking With Unrecognizable Patient Sitting In Modern Clinic Office

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva